A cura di Roderick Leeuwenhart e Francesco Verso
Paesi sommersi – Fantascienza olandese

“Dio ha creato il mondo, ma gli olandesi hanno creato i Paesi Bassi.” Questo famoso proverbio si adatta alla perfezione alla prima antologia di fantascienza dai Paesi Bassi, così bassi che, forse, tra qualche centinaio di anni, non esisteranno più a causa del cambiamento climatico e della Grande Inondazione che gli olandese attendono da anni. Tuttavia il popolo olandese – indomito e pragmatico qual è sempre stato – si sta preparando (per ora usando l’immaginazione e non solo) grazie a progetti di “polderizzazione”, ingegneria idraulica contro l’innalzamento del Mare del Nord, conservazione delle sementi sotto minaccia di estinzione, virtualizzazione della realtà, diaspore sottomarine, e tanto altro ancora.
“Spero che possiate apprezzare questo spaccato della migliore e più interessante (eco)fantascienza che i Paesi Bassi possono offrire. Siamo tutti coinvolti, quindi immaginiamo una via d’uscita comune.” Roderick Leeuwenhart
INDICE
Introduzione di Roderick Leeuwenhart
La città sommersa di Bo Balder
San Dimas e il dolore dei granchi pelosi di Tais Teng
Grano dalla pula di Cornelie Moolhuizen
Un’oasi di riparazione di Floris M. Kleijne
Ballando coi tornado di Jaap Boekestein
Pesci di vetro di Joachim Heijndermans
Sotto le stelle di Sophia Drenth
Ritorno a casa di Johan Klein Haneveld
Che ne facciamo del lupo? di Roderick Leeuwenhart
Pake Pollock di Joost Uitdehaag
Disponibile da agosto 2024
Illustrazione di copertina di Tais Teng
ISBN: 9791281937000
Prezzo: € 16
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Claude Lalumière
Altre persone (doppia lingua Inglese-Italiano)EDIZIONE BILINGUE INGLESE/ITALIANO Tradotti per la prima volta in Italiano, questi tre racconti di Claude Lalumière - uno dei migliori scrittori di fantascienza contemporanea[...]
Antologia di futurismo arabo
ArabiliosoLa fantascienza araba è in gran parte sconosciuta a livello internazionale, per questo motivo Arabilioso si propone di farvi scoprire nove storie che appartengono[...]
Aleksandr Romanovič Beljaev
Il venditore d’ariaPubblicato nel 1929, Il venditore d’aria (titolo originale Prodavets vosducha) scritto dal celebre scrittore russo Aleksandr Romanovič Beljaev è ambientato nella sperduta regione della[...]
Futurismo andino
La rivolta degli oggettiIn lingua quechua il passato è davanti a noi perché lo conosciamo e possiamo studiarlo mentre il futuro è dietro di noi in quanto[...]
Fantascienza francese
Una transizione in blu“Una transizione in blu” colma una mancanza gravissima nell’ambito della fantascienza: conosciamo tutto di autori e di autrici di fantascienza americana e inglese mentre[...]