A cura di Roderick Leeuwenhart e Francesco Verso
Paesi sommersi – Fantascienza olandese

“Dio ha creato il mondo, ma gli olandesi hanno creato i Paesi Bassi.” Questo famoso proverbio si adatta alla perfezione alla prima antologia di fantascienza dai Paesi Bassi, così bassi che, forse, tra qualche centinaio di anni, non esisteranno più a causa del cambiamento climatico e della Grande Inondazione che gli olandese attendono da anni. Tuttavia il popolo olandese – indomito e pragmatico qual è sempre stato – si sta preparando (per ora usando l’immaginazione e non solo) grazie a progetti di “polderizzazione”, ingegneria idraulica contro l’innalzamento del Mare del Nord, conservazione delle sementi sotto minaccia di estinzione, virtualizzazione della realtà, diaspore sottomarine, e tanto altro ancora.
“Spero che possiate apprezzare questo spaccato della migliore e più interessante (eco)fantascienza che i Paesi Bassi possono offrire. Siamo tutti coinvolti, quindi immaginiamo una via d’uscita comune.” Roderick Leeuwenhart
INDICE
Introduzione di Roderick Leeuwenhart
La città sommersa di Bo Balder
San Dimas e il dolore dei granchi pelosi di Tais Teng
Grano dalla pula di Cornelie Moolhuizen
Un’oasi di riparazione di Floris M. Kleijne
Ballando coi tornado di Jaap Boekestein
Pesci di vetro di Joachim Heijndermans
Sotto le stelle di Sophia Drenth
Ritorno a casa di Johan Klein Haneveld
Che ne facciamo del lupo? di Roderick Leeuwenhart
Pake Pollock di Joost Uitdehaag
Disponibile da agosto 2024
Illustrazione di copertina di Tais Teng
ISBN: 9791281937000
Prezzo: € 16
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Futuri di (in)giustizia climatica
MeteotopiaIl titolo “Meteotopia” si riferisce non solo all’emergenza climatica in cui tutti viviamo, ma anche all’ingiustizia climatica che nasce come problema ambientale per includere[...]
Fantascienza marina
Correnti futureScritte dalle migliori autrici di fantascienza contemporanea – tra cui Elizabeth Bear, Vandana Singh, Gu Shi, Lauren Beukes, Madeline Ashby e Malka Older –[...]
Fantascienza tedesca
Obsolescenza programmataLa tecnologia cambia e nel farlo cambia le nostre vite e noi stessi. Eppure attraverso il fenomeno dell’obsolescenza programmata si pianifica e scandisce l’aggiornamento[...]
FRANCESCO VERSO / MAURIZIO BALISTRERI
I non nascituri (doppia lingua Italiano-Inglese)Con la crescita inarrestabile della popolazione mondiale la questione demografica è spesso al centro del dibattito sul futuro della specie umana: ci saranno risorse[...]
Tlotlo Tsamaase
Totem nelle nostre ossa“Totem nelle nostre ossa” è la prima raccolta di racconti in anteprima mondiale di Tlotlo Tsamaase, autrice del Botswana, vera e propria rivelazione della[...]