Cambiamenti climatici
Antropocene

Antropocene è la prima antologia italiana sui cambiamenti climatici: un tema così importante che all’estero ha dato origine a un vero e proprio genere detto “climate fiction” o “Cli-Fi”.
I due editor Francesco Verso (sezione narrativa) e Roberto Paura (sezione saggistica) fuso insieme le storie di alcuni tra i migliori scrittori di fantascienza contemporanei con analisi di esperti selezionati per offrire al lettore uno sguardo a 360° sulle trasformazioni della nuova era geologica, l’Antropocene.
L’antologia include racconti provenienti da molti paesi poiché il cambiamento climatico indotto dal comportamento umano è un fenomeno di proporzioni globali: Clelia Farris e Francesco Verso dall’Italia, Robert Silverberg dagli Stati Uniti, Chen Qiufan dalla Cina, Marian Womack dalla Spagna e Jean-Louis Trudel dal Canada vi porteranno in altrettanti futuri, vicini e lontani, in compagnia dei saggi scientifici di altrettanti esperti in materia come Giampietro Casasanta, Gennaro Fucile, Antonio Camorrino, Marco Signore, Roberto Paura e Fausto Vernazzani.
Prezzo: € 15
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Gu Shi
Il continuo di Möbius“Le storie di Gu Shi possiedono un equilibrio delicato, grazie a una struttura chiara e a parole adatte per esprimere il rigore scientifico e[...]
Fantascienza turca
Futurchia“Il futuro è proprio qui; è molto più vicino di prima. Se è così, noi in quanto residenti in una regione molto complicata e[...]
Francesco Verso / Francesco Mantovani
iMate (doppia lingua italiano-inglese)Janna va a Napoli per un misterioso colloquio di lavoro e trovare un modo di pagare le cure mediche del suo compagno Eskin. Una[...]
Edmundo Paz Soldán
Lo sguardo delle pianteIl passato e il presente estrattivista dell’Amazzonia s’intrecciano a formare un’atmosfera sospesa, inquietante e lisergica, in questo romanzo di Edmundo Paz Soldan, tra gli[...]
Lavie Tidhar
Terminale TerraLe storie di Lavie Tidhar si possono leggere sia come racconti di fantascienza sia come estratti – emozionanti ed evocativi – della vita di[...]