Cheryl Ntumy
Black Friday

Dieci racconti di resistenza, ribellione e critica sociale firmati dall’autrice ghanese Cheryl Ntumy, una delle voci più potenti della fantascienza africana contemporanea.

Dalla distopia sociale di Black Friday, che svela la complicità tra patriarcato e sorveglianza di massa, alla crudele lotta per la sopravvivenza di Empatia, fino alla manipolazione digitale raccontata in Click Bait, questa raccolta esplora i meccanismi di oppressione e le crepe da cui può filtrare il cambiamento. I verdi pascoli mette in scena il controllo assoluto sulle vite dei più deboli, mentre Il fantasma di casa Dzablui immagina un futuro in cui la rigenerazione ecologica diventa atto di resistenza. Indifferente apre invece uno squarcio nel solarpunk, suggerendo che la crisi climatica può essere affrontata solo attraverso nuove alleanze tra umani, tecnologia e natura.

La scrittura affilata di Cheryl Ntumy smonta le strutture di potere che opprimono e manipolano, raccontando storie di donne e di outsider che sfidano l’ordine imposto.

L’autrice: Cheryl S. Ntumy è originaria del Ghana e ora vive in Botswana. È stata pubblicata nelle antologie The Goddess of Mtwara and Other Stories (2017), Botswana Women Write (2019), We Will Lead Africa Volume 2: Women (2019), Will This Be A Problem: The Anthology #4 e Breathe (2020). È stata selezionata per il Commonwealth Short Story Prize nel 2018 per il racconto Empathy e ha vinto una borsa di studio per la scrittura della Fondazione Miles Morland nel 2019. Altre sue pubblicazioni includono Crossing (2015) e i volumi della trilogia A Conyza Bennett Story: Entwined, Unravelled e Crowned.

ISBN: 9791281937109

Prezzo: € 17

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche