Ken Liu
Le onde

“Quando la fantascienza funziona, non ci fornisce una mappa del futuro, ma un vocabolario per riflettere sui nostri valori fondamentali in un mondo irriconoscibile.”
Con queste parole, Ken Liu introduce la sua narrativa breve, fatta di racconti ambientati in un futuro in cui l’elemento umano resta fondamentale per capire come evolverà il rapporto tra la specie umana e la tecnologia. Ci rifiuteremo di caricare le nostre identità su corpi artificiali per sfuggire alla morte? Oppure guarderemo con nostalgia alla limitatezza dei nostri sensi biologici? E come useremo gli algoritmi che ci permettono di scoprire tanto di noi stessi e degli altri? Di fronte alle trasformazioni della società contemporanea, ci ritrarremo in un guscio di “umana sicurezza” o invece abbracceremo la condizione postumana con i dubbi e le incertezze che tale cambiamento comporta?

L’antologia include i seguenti racconti: Ricordi di mia madre, Animali esotici, Simulacro, La combinazione perfetta, Restare indietro, Mono no aware, Le onde, Insieme altrove, vaste mandrie di renne.

Nato nel 1976 a Lanzhou (Cina), Ken Liu è emigrato negli Stati Uniti con la famiglia quando aveva undici anni. Autore prolifico, è anche traduttore, avvocato e programmatore.
Ha vinto il premio Nebula (2 volte), Hugo e World Fantasy ed è stato pubblicato su Fantasy & Science Fiction, Asimov, Analog, Clarkesworld, Strange Horizons e altre riviste. Il suo romanzo d’esordio, “The Grace of Kings” – primo volume della serie epica silkpunk “The Dandelion Dynasty” – è stato pubblicato da Saga Press e si è aggiudicato il premio Locus. In seguito ha pubblicato il secondo volume, “The Wall of Storms”, e un’antologia di racconti, “The Paper Menagerie and other stories”. Ken Liu è anche un eccellente traduttore dal cinese all’inglese. Sua è la traduzione de “Il problema dei tre corpi” di Liu Cixin, primo romanzo cinese ad aver vinto il premio Hugo nel 2015, (Oscar Fantastica, Mondadori). Ha inoltre curato la prima antologia di fantascienza contemporanea cinese in inglese, “Invisible Planets”. Ken Liu vive con la sua famiglia nei pressi di Boston, Massachusetts.

Prezzo: € 14

acquista kindle o Cartaceo su amazon

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche

  • Regina Kanyu Wang
    Nuvole e nebbia (doppia lingua Cinese-Italiano)

    EDIZIONE IN DOPPIA LINGUA CINESE E ITALIANO Cosa succederebbe se i nostri ricordi potessero essere trasferiti sul cloud e le persone potessero condividere i [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese in doppia lingua
    Futugrammi

    Futugrammi è la quarta antologia di fantascienza contemporanea cinese in doppia lingua dopo Nebula, Sinosfera e Artificina. Le storie selezionate provengono da autori affermati e già noti nel panorama [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese
    Il sole cinese

    “Basta aprire una finestra in Cina per vedere un’anteprima del nostro futuro.” Con queste parole, lo scrittore Han Song resuscita un genere dato per [...]

    SCOPRI
  • Duan Ziqi e Francesco Verso
    Zendroide

    Chi è il misterioso ragazzo, sporco e quasi in fin di vita, che giunto al tempio buddhista di Fayuan in Cina dopo una serie [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese in doppia lingua
    ArtifiCina (doppia lingua Cinese-Italiano)

    ARTIFICINA è la terza antologia di fantascienza cinese in doppia lingua Le storie che compongono ArtifiCina – terza raccolta di racconti di fantascienza cinese [...]

    SCOPRI