Chen Qiufan
L’eterno addio

Cosa succederebbe a un consulente di marketing aziendale se riuscisse a trovare la strategia perfetta per lanciare l’applicazione di maggior successo di sempre, la fantomatica “Buddhagram”?
E cosa si cela dietro i movimenti sinuosi dei misteriosi pesci di Lijiang, un paesino dove tanti professionisti finiscono per “disintossicarsi” dai ritmi disumani del lavoro?
E infine, che cosa resterà dei ricordi di Xiaochu, dell’ultimo addio detto a sua moglie, nel momento in cui si sottoporrà a un esperimento di fusione mentale con una forma di vita “aliena” che abita i fondali marini, un verme sconosciuto ma dall’esistenza straordinaria?

Le storie di questa prima antologia in Italiano di Chen Qiufan colgono al meglio un aspetto cruciale della Cina odierna: l’ibridazione. La Cina, infatti, non è più soltanto cinese ma anche e soprattutto un’entità globale che fonde buddhismo e capitalismo, intrattenimento e amore in modalità completamente diverse da quelle di pochi anni fa. Parafrasando un famoso passaggio del racconto di Arthur C. Clarke “I nove miliardi di nomi di Dio” Chen Qiufan fa dire al monaco di un tempio: “Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile a prima vista dalla magia Buddhista.”

Prezzo: € 14

acquista kindle o cartaceo su Amazon

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche

  • Xia Jia
    Festa di primavera

    Tradotta per la prima volta in italiano, l’antologia “Festa di primavera” rappresenta un’ottima occasione per scoprire una delle migliori autrici di fantascienza contemporanea cinese. [...]

    SCOPRI
  • Chen Qiufan
    L’eterno addio

    Cosa succederebbe a un consulente di marketing aziendale se riuscisse a trovare la strategia perfetta per lanciare l’applicazione di maggior successo di sempre, la [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese in doppia lingua
    Sinosfera (doppia lingua Cinese-Italiano)

    SINOSFERA è la seconda antologia di fantascienza cinese in doppia lingua Dopo il successo di Nebula, questa seconda antologia di racconti di fantascienza cinese [...]

    SCOPRI
  • Han Song
    I mattoni della rinascita

    Considerato dalla critica come il “Kafka cinese”, Han Song estrapola scenari grotteschi e personaggi surreali direttamente dall’analisi della realtà. Attraverso una critica sofferta ma [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese
    Il sole cinese

    “Basta aprire una finestra in Cina per vedere un’anteprima del nostro futuro.” Con queste parole, lo scrittore Han Song resuscita un genere dato per [...]

    SCOPRI