Autori vari
Il colibrì e la pagoda

Il futuro arriva sempre più spesso da oriente e in particolare dalla Cina, e lo fa con un’energia e una ricchezza di storie capaci di mescolare tradizioni millenarie con le ultime innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale, delle robotica avanzata, dell’architettura sostenibile, degli algoritmi predittivi, dell’internet delle cose e della realtà aumentata. Per questo la fantascienza cinese sta raccontando meglio di altre culture – o forse solo prima – lo “spirito dei tempi accelerati” in cui stiamo vivendo: per comprendere tale complessità e non farsi travolgere da trasformazioni tanto inquietanti quanto sorprendenti, è utile addentrarsi in queste narrazioni futuribili, come pure nelle ansie e nelle speranze dei suoi protagonisti.

Il colibrì e la pagoda raccoglie una selezione di dodici storie scritte dai migliori autori e autrici del genere, da voci note e affermate come quelle di Wang Jinkang, Chen Qiufan, Wang Kanyu e Baoshu fino a quelle delle nuove generazioni “balinghuo” e “linglinghuo” rappresentate da Ren Qing (finalista al premio Hugo 2023), Sun Min, Yang Wanqing e altri.

1 La padoga del nirvana di Hai Ya

2 Niu Niu di Baoshu

3 Il funerale di Wang Zhenzhen

4 Il colibrì sul caprifoglio di Yang Wanqing

5 Il creatore di immagini di Chen Qiufan

6 L’ultimo tuvaluano di Wang Jinkang

7 Legame fraterno di Lei Sijie

8 Lotteria genetica di Bo Rui

9 Esca d’amore di Chen Qiufan

10 Resurrezione di Ren Qing

11 Shape You App di Wang Kanyu

12 Le copie di Sun Min

Traduzione dal cinese di Chiara Rizzo, Denis Ceccato, Viola Volpi, Giulia Carbone, Manuel Recchia, Elisa Chesini, Rosa Ricciardi, Daniel Codognato, Manuele Facchinetti, Beatrice Bellesi, Grazia Gnurlandino e Deborah Vitti, Noemi Panati e Zhou Zhongnan. Revisione della traduzione di Francesca Bistocchi.

Il volume è arricchito da dodici illustrazioni interne realizzate dagli studenti della Scuola Internazionale di Comics di Roma.

ISBN: 9788832077865

Prezzo: € 18

acquista kindle o Cartaceo su amazon

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche

  • Regina Kanyu Wang
    Nuvole e nebbia (doppia lingua Cinese-Italiano)

    EDIZIONE IN DOPPIA LINGUA CINESE E ITALIANO Cosa succederebbe se i nostri ricordi potessero essere trasferiti sul cloud e le persone potessero condividere i [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese
    Il sole cinese

    “Basta aprire una finestra in Cina per vedere un’anteprima del nostro futuro.” Con queste parole, lo scrittore Han Song resuscita un genere dato per [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese in doppia lingua
    Sinosfera (doppia lingua Cinese-Italiano)

    SINOSFERA è la seconda antologia di fantascienza cinese in doppia lingua Dopo il successo di Nebula, questa seconda antologia di racconti di fantascienza cinese [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza cinese in doppia lingua
    Futugrammi

    Futugrammi è la quarta antologia di fantascienza contemporanea cinese in doppia lingua dopo Nebula, Sinosfera e Artificina. Le storie selezionate provengono da autori affermati e già noti nel panorama [...]

    SCOPRI
  • Mu Ming
    Colora il mondo (doppia lingua Cinese-Italiano)

    EDIZIONE BILINGUE CINESE E ITALIANO Correttori retinali per migliorare la vista, animatronici di compagnia per compensare la solitudine, IA di supporto alla perdita di [...]

    SCOPRI