Fadi Zaghmout
Paradiso in terra

Giordania, 2090. L’invecchiamento è diventato un fenomeno reversibile grazie agli incredibili progressi della biotecnologia. Eppure, persino in un mondo dove l’eterna giovinezza è una realtà, continuano a esserci complicazioni. Jamal Abdallah, fratello della giornalista Janna, protagonista della storia, ha contribuito a molti dei progressi medici che hanno allungato l’aspettativa di vita dell’umanità negli ultimi decenni, e tuttavia proprio lui ha scelto di rinunciare alla possibilità dell’eterna giovinezza per morire in modo naturale. Ma poiché la riproduzione è strettamente controllata, l’opportunità di creare una nuova vita – in seguito alla morte di Jamal – getta l’intera famiglia Abdallah nello scompiglio.
Paradiso in Terra è al tempo stesso un resoconto personale della lotta di una famiglia per abbracciare il futuro e uno sguardo sul modo in cui la società giordana ha dovuto reinventare se stessa alla fine del ventunesimo secolo.
Fadi Zaghmout è un autore giordano e attivista per l’uguaglianza di genere. Ha conseguito un master in scrittura creativa e pensiero critico presso la Sussex University nel Regno Unito. Ha pubblicato quattro romanzi, tra cui La sposa di Amman (MReditori, 2022). Le sue opere sono state tradotte in inglese, francese e italiano. Nel 2021, è stato tra i finalisti dello UK Alumni Global Award nella categoria “impatto sociale”.
Traduzione dall’arabo di Roberta Loi
Illustrazione di copertina di Paolo Castelluccio
Disponibile in cartaceo e ebook da maggio 2023
ISBN: 9788832077759
Prezzo: € 16
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
A cura di Roderick Leeuwenhart e Francesco Verso
Paesi sommersi – Fantascienza olandese“Dio ha creato il mondo, ma gli olandesi hanno creato i Paesi Bassi.” Questo famoso proverbio si adatta alla perfezione alla prima antologia di[...]
Futuri dal Sud globale
Ecoceanica“Questa è una spettacolare raccolta di storie provenienti dal Sud globale e dall’oceano che copre la maggior parte del nostro pianeta. Ogni volta che[...]
Gheorghe Săsărman
La quadratura del cerchioEdizione in doppia lingua romeno-italiano La quadratura del cerchio è la dimostrazione che le grandi idee circolano liberamente e non appartengono a nessuno: scritto[...]
Fantascienza greca
Nova HellasLa prima antologia di fantascienza greca mai pubblicata in Italia. “A volte sott’acqua, a volte interamente virtuali, di fronte a catastrofi che vanno dall’austerità[...]
Fantascienza per giovani e ragazzi
Figli del futuroNel nostro futuro non ci sono omini verdi, né raggi laser o viaggi nel tempo, non ci sono flotte spaziali o teletrasporti: noi, figli[...]