Fantascienza francese
Una transizione in blu

“Una transizione in blu” colma una mancanza gravissima nell’ambito della fantascienza: conosciamo tutto di autori e di autrici di fantascienza americana e inglese mentre non sappiano nulla di quanto succede al di là delle Alpi. La Francia è stata la culla della fantascienza sin dalla fine del diciannovesimo secolo con nomi come Jules Verne, Camille Flammarion e Albert Robida ma poi – a parte alcuni casi sporadici come Ayerdhal, Wagner, Brussolo e Dantec – la “colonizzazione dell’immaginario” da parte della cultura anglofona ha impedito la traduzione e la pubblicazione di tanti scrittori e scrittrici che hanno contribuito a sviluppare il genere dai suoi illustri padri fondatori fino a giorni nostri. Questa selezione di racconti – seppure limitata e parziale – consente di tornare a scavalcare le Alpi per esplorare regioni collinari dai tratti solarpunk, scoprire ex-colonie francesi controllate da organizzazioni misteriose, utilizzare tecnologie innovative per il turismo post-pandemia e ricorrere a simulacri artificiali per la gestione del lutto.

Che la transizione in blu abbia inizio!

Indice

Introduzione di Jean-Claude Dunyach

Contaminazioni di Sylvie Denis

Diario di un poliorcete pentito di Ugo Bellagamba

Changeling di Lionel Davoust

Ritrovarti di Joëlle Wintrebert

Viaggio condiviso di Olivier Paquet

Maschi pallidi di Catherine Dufour

Mia dolce colombina di Xavier Dollo

Sei facce dello stesso cubo di Ketty Steward

Specchi mutilati di Claude Ecken

Traduzione dal francese di Alda Teodorani, Francesca Secci, Giulia Palumbo Maria Michela Dichio e Chiara Seri.

Copertina di Dayana Montesano

ISBN: 9788832077803

Prezzo: € 17

acquista kindle o Cartaceo su amazon

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche

  • Fantascienza per giovani e ragazzi
    Figli del futuro

    Nel nostro futuro non ci sono omini verdi, né raggi laser o viaggi nel tempo, non ci sono flotte spaziali o teletrasporti: noi, figli [...]

    SCOPRI
  • FRANCESCO VERSO
    e-Doll

    Romanzo vincitore del premio Urania Mondadori 2008 Da tempo le abitudini sessuali degli esseri umani hanno subito un'evoluzione epocale grazie alla creazione degli e-Doll: [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza turca
    Futurchia

    “Il futuro è proprio qui; è molto più vicino di prima. Se è così, noi in quanto residenti in una regione molto complicata e [...]

    SCOPRI
  • K.A. Teryna
    Medusa (doppia lingua Italiano-Russo)

    EDIZIONE BILINGUE RUSSO-ITALIANO I mondi di K.A. Teryna – autrice di spicco della fantascienza russa contemporanea – sono difficili da dimenticare: in “Medusa” siamo [...]

    SCOPRI
  • Carlos Hernandez
    Guida cubana integrata alla santeria quantistica

    “Arguta e spiritosa, la raccolta d’esordio di Hernandez allarga i confini della narrativa di speculazione.” Publishers Weekly "Carlos Hernandez tratta la scienza, la cultura [...]

    SCOPRI