Fantascienza per giovani e ragazzi
Figli del futuro

Nel nostro futuro non ci sono omini verdi, né raggi laser o viaggi nel tempo, non ci sono flotte spaziali o teletrasporti: noi, figli del futuro, ragazze e ragazzi del nuovo millennio viviamo già tra assistenti virtuali, intelligenze artificiali, cambiamenti climatici, Big Data, droni, stampanti 3D, social network e nanotecnologia. Se ignoriamo cosa sia un maniscalco – il gommista moderno – lo cerchiamo online con un motore di ricerca, ma sappiamo che domani le auto si guideranno e ripareranno da sole e che quel lavoro, come molti altri, potrebbe non esistere più. E allora che mestiere faremo noi? E qual è la vita che ci aspetta visto il ritmo dell’accelerazione tecnologica?

In questa antologia troverete molte risposte. Undici storie da sette paesi diversi raccontano di giovani promesse del basket futuro, di ragazzi capaci di manipolare i ricordi e ragazze innamorate di bolle di sapone potenziate dalla nanotecnologia, e ancora di bambini in fuga dal cambiamento climatico e di anziani che vedono la loro vita migliorare grazie ai nipoti e agli androidi che si prendono cura di loro.I figli del futuro sono già nati, sono già qui tra voi, ascoltate le nostre storie.

INDICE

Reticolato di Richard Larson (Canada/Niger)

L’estate di Tongtong di Xia Jia (Cina)

L’altra mamma di Michalis Manolios (Grecia)

Cervello di maiale di Ekaterina Sedia (Russia)

La nave verde di Francesco Verso (Italia)

Le bolle di Yuanyuan di Liu Cixin (Cina)

Mono no aware di Ken Liu (U.S.A.)

Il ritorno di Richard Larson (Canada/Niger)

Amore che non può parlare di Fan Yilun (Cina)

Meccanicamente di Carme Torras (Spagna)

La consistenza delle idee di Clelia Farris (Italia)

Prezzo: € 15

acquista kindle o Cartaceo su amazon

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche

  • FRANCESCO VERSO
    Futurespotting (in inglese)

    Writing short stories – contrary to popular belief – is very hard. You can’t procrastinate, you can’t hide behind turns of phrase, you have [...]

    SCOPRI
  • Saggistica e narrativa
    Segnali dal futuro

    Il modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo: abbiamo preso alla lettera questo aforisma attribuito al tecnologo Alan Kay raccogliendo in quest’antologia sei [...]

    SCOPRI
  • Tlotlo Tsamaase
    Totem nelle nostre ossa

    “Totem nelle nostre ossa” è la prima raccolta di racconti in anteprima mondiale di Tlotlo Tsamaase, autrice del Botswana, vera e propria rivelazione della [...]

    SCOPRI
  • Cambiamenti climatici
    Antropocene

    Antropocene è la prima antologia italiana sui cambiamenti climatici: un tema così importante che all’estero ha dato origine a un vero e proprio genere [...]

    SCOPRI
  • Claude Lalumière
    Altre persone (doppia lingua Inglese-Italiano)

    EDIZIONE BILINGUE INGLESE/ITALIANO Tradotti per la prima volta in Italiano, questi tre racconti di Claude Lalumière - uno dei migliori scrittori di fantascienza contemporanea [...]

    SCOPRI