Francesco Verso
I camminatori – Vol. 1 I Pulldogs

I camminatori (Vol. 1 - I Pulldogs) è il primo romanzo italiano di genere solarpunk.

Alan perde l’uso delle gambe in un incidente sul lavoro; a Nicolas restano pochi mesi di vita se non dimagrisce subito; invece Silvia deve salvare dallo sgombero forzato la comunità dei Pulldogs che ha occupato abusivamente il futuribile viadotto Garbatella-Testaccio a Roma. La soluzione, seppure temporanea e incerta, è la fuga: dal sistema del lavoro precario, dall'industria alimentare globale, dalla sedentarietà urbana.

Questa è la storia di un gruppo di ribelli, i Pulldogs, al crepuscolo della civiltà occidentale; ma è anche la storia di una mutazione antropologica causata dalla diffusione dei naniti (microscopici motori capaci di assemblare molecole e comporre materia) e dal declino della nutrizione umana, che avrà come conseguenza la nascita di una cultura nuova, anche se per certi versi antica: una società nomade, solare, creativa.

Prezzo: € 15,00

acquista kindle o cartaceo su Amazon

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche

  • Francesco Verso / Gabriele Bitossi / Pietro Depalma / Cristina Tomasini
    La nave verde

    La nave verde è una storia solarpunk che tenta di rispondere al fenomeno delle migrazioni causate da guerre, crisi ambientali e fughe endemiche dai [...]

    SCOPRI
  • Saggistica e narrativa
    Segnali dal futuro

    Il modo migliore per prevedere il futuro è inventarlo: abbiamo preso alla lettera questo aforisma attribuito al tecnologo Alan Kay raccogliendo in quest’antologia sei [...]

    SCOPRI
  • SOLARPUNK
    Dalla disperazione alla strategia

    Quanto ancora dovremo disperare prima di renderci conto che il futuro non ci verrà dato da nessuno, se non dalla nostra stessa voglia e [...]

    SCOPRI
  • AAVV
    Ciclotopia

    Ciclotopia raccoglie i migliori racconti di fantascienza della serie “Bikes in Space” a cura di Elly Blue, e aggiunge due storie inedite - scritte [...]

    SCOPRI
  • Clelia Farris
    I vegumani

    In un’isola del mediterraneo la Astarte, cooperativa agricola di giovani coltivatori, si trova a fronteggiare le conseguenze della siccità. Nonostante l’Organizzazione Mondiale del Clima [...]

    SCOPRI