I camminatori – Vol. I Pulldogs (Italian language)

I camminatori (Vol. 1 - I Pulldogs) è il primo romanzo italiano di genere solarpunk.

Alan perde l’uso delle gambe in un incidente sul lavoro; a Nicolas restano pochi mesi di vita se non dimagrisce subito; invece Silvia deve salvare dallo sgombero forzato la comunità dei Pulldogs che ha occupato abusivamente il futuribile viadotto Garbatella-Testaccio a Roma. La soluzione, seppure temporanea e incerta, è la fuga: dal sistema del lavoro precario, dall'industria alimentare globale, dalla sedentarietà urbana.

Questa è la storia di un gruppo di ribelli, i Pulldogs, al crepuscolo della civiltà occidentale; ma è anche la storia di una mutazione antropologica causata dalla diffusione dei naniti (microscopici motori capaci di assemblare molecole e comporre materia) e dal declino della nutrizione umana, che avrà come conseguenza la nascita di una cultura nuova, anche se per certi versi antica: una società nomade, solare, creativa.

Price: € 15,00

Buy Kindle or paper boon on Amazon

SHARE THIS PAGE WHEREVER YOU WANT

It might also interest you

  • Two Worlds

    Two Worlds represents an attempt to cross the boundaries separating Science Fiction from Fantasy through Arthur C. Clarke’s famous quote, “Any sufficiently advanced technology [...]

    READ MORE
  • Panopticon #1

    In a post-apocalyptic future, devastated by climate change, only a thousand inhabitants remained on Earth, all sterile and doomed to extinction. In a mushroom [...]

    READ MORE
  • Futurespotting

    Writing short stories – contrary to popular belief – is very hard. You can’t procrastinate, you can’t hide behind turns of phrase, you have [...]

    READ MORE
  • Livido (Italian language)

    Romanzo vincitore del premio Odissea 2013 e premio Italia 2014 Una discarica, un omicidio, una raccolta di pezzi lunga quindici anni. Tutto per un [...]

    READ MORE
  • Come ho imparato ad amare il futuro (Italian language)

    Dopo aver distrutto il mondo migliaia di volte, ipotizzato bizzarre utopie, trasformazioni postumane e derive tecnocratiche, ecco emergere – da più parti del mondo [...]

    READ MORE