FRANCESCO VERSO / MAURIZIO BALISTRERI
I non nascituri (doppia lingua Italiano-Inglese)

Con la crescita inarrestabile della popolazione mondiale la questione demografica è spesso al centro del dibattito sul futuro della specie umana: ci saranno risorse per tutti oppure diventerà lecito impiegare tecniche di controllo della popolazione? Gli scenari futuri saranno legati anche alle nuove tecnologie riproduttive con cui si potrebbe scegliere il profilo genetico dei nascituri. Quale domani ci aspetta? Editeremo il nostro DNA per vivere quanto Matusalemme? Aspetteremo con ansia il rilascio di un certificato alla procreazione? Ci riprodurremo per clonazione oppure il sesso e la funzione riproduttiva si separeranno per sempre?

I non nascituri indaga queste e altre questioni con due modalità narrative: il racconto “Futuro di mezza estate” di Francesco Verso in cui il controllo demografico si realizza mediante i sogni e il saggio “La fine del sesso (riproduttivo)” di Maurizio Balistreri che tratteggia gli scenari riproduttivi dei prossimi anni.

Prezzo: € 9,00

acquista kindle o Cartaceo su amazon

CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA

Potrebbe interessarti anche

  • FRANCESCO VERSO / MAURIZIO BALISTRERI
    I non nascituri (doppia lingua Italiano-Inglese)

    Con la crescita inarrestabile della popolazione mondiale la questione demografica è spesso al centro del dibattito sul futuro della specie umana: ci saranno risorse [...]

    SCOPRI
  • Francesco Verso, Michele Paris e Jose Cavero
    Bloodbusters – Evasione

    Cosa succederebbe se le tasse fossero pagate dai cittadini tramite “versamenti” di sangue? E se l’evasione fiscale fosse un crimine punibile con la reclusione [...]

    SCOPRI
  • Vandana Singh / Gu Shi / Francesco Verso
    Storie dal domani 7

    La settima antologia annuale di Future Fiction include dieci storie che provengono da sette paesi e sono state tradotte da quattro lingue diverse. Le [...]

    SCOPRI
  • Fantascienza africana
    Futuri uniti d’Africa

    Futuri uniti d’Africa è un’antologia di 18 racconti scritti dalle migliori autrici e autori provenienti da Nigeria, Botswana, Sud Africa, Rwanda, Malawi, Kenya, Uganda [...]

    SCOPRI
  • Clelia Farris
    I vegumani

    In un’isola del mediterraneo la Astarte, cooperativa agricola di giovani coltivatori, si trova a fronteggiare le conseguenze della siccità. Nonostante l’Organizzazione Mondiale del Clima [...]

    SCOPRI