Il sole cinese (Italian language)
“Basta aprire una finestra in Cina per vedere un’anteprima del nostro futuro.” Con queste parole, lo scrittore Han Song resuscita un genere dato per moribondo in Occidente, che invece, proprio da Oriente, trova nuova linfa e vitalità grazie a una serie di storie capaci di aggiornare e arricchire la fantascienza contemporanea mondiale. Si tratta di un vero e proprio fenomeno socio-culturale che sta investendo molti settori, da quello letterario a quello accademico, da quello universitario a quello industriale, inclusi i fumetti, i videogiochi, i film e le serie TV. In tanti oggi considerano la fantascienza come l’unico genere capace di cogliere e rappresentare al meglio lo spirito dei nostri tempi accelerati, con in più la tradizione millenaria cinese a fare da sfondo alle storie di tre generazioni di scrittori e scrittrici, dagli anni '70 fino ai nostri giorni: templi olografici per continuare a onorare i morti nella realtà aumentata, linguaggio dei segni per sfuggire alla sorveglianza cibernetica, consulenti artificiali a supporto di una popolazione in rapido invecchiamento, social network per mantenere vive le festività tradizionali e un immenso “sole cinese” che – dall’alto – illumina il futuro di un paese avviato verso uno sviluppo tecnologico inesorabile.
Questa antologia rappresenta il meglio della fantascienza cinese pubblicata da Future Fiction nel corso degli ultimi cinque anni, una raccolta definitiva di diciassette racconti e ben otto storie inedite.
INDICE
LO SVILUPPO DELLA FANTASCIENZA CINESE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI di Zhang Feng
PARADISO 28 di Han Song - traduzione Irene Banti, Lei Lei e Viola Volpi
IL GIGANTE REINCARNATO di Wang Jinkang - traduzione di Chiara Cgarini
SENZA RITORNO di Chi Hui – traduzione di Daniel Codognato
IL SOLE CINESE di Liu Cixin – traduzione di Flavio Aulino
FESTA DI PRIMAVERA di Xia Jia – traduzione di Gabriella Goria
LA TRASMIGRAZIONE DELL’ANIMA di Jiang Bo – traduzione di Maria Teresa Trucillo
ETERE di Zhang Ran – traduzione di Francesca Secci
I RICORDI NASCOSTI di Bao Shu – traduzione di Giusy Nardi
POESIE E TERRE LONTANE di Gu Shi – traduzione di Stefano Ternavasio
IL TEMPIO ANCESTRALE NELLA SCATOLA di Chen Qiufan – traduzione di Irene Banti
IL ROBOT CHE AMAVA INVENTARE STORIE di Fei Dao – traduzione di Chiara Rizzo
IL COMMUTATORE DI BABEL di Kanyu Wang – traduzione di Noemi Vetta
UN BIOCHIP È PER SEMPRE di A Que – traduzione di Chiara Rizzo
L’ERA DELLA POST-COSCIENZA di Su Min – traduzione di Francesca Bistocchi
AMORE CHE NON PUÒ PARLARE di Fan Yilun – traduzione di Davide Ghirelli
SPORE di Tang Fei – traduzione di Francesca Bistocchi
CON QUELLE MANI di Mu Ming – traduzione di Marco Botosso
Price: € 20
SHARE THIS PAGE WHEREVER YOU WANT
It might also interest you
L’eterno addio (Italian language)
Cosa succederebbe a un consulente di marketing aziendale se riuscisse a trovare la strategia perfetta per lanciare l’applicazione di maggior successo di sempre, la[...]
Nebula (dual language Chinese-Italian)
NEBULA è la prima antologia di fantascienza cinese in doppia lingua Dall’invecchiamento della popolazione ai cambiamenti climatici, dall’istruzione di massa all’impatto dei social network,[...]
I mattoni della rinascita (Italian language)
Considerato dalla critica come il “Kafka cinese”, Han Song estrapola scenari grotteschi e personaggi surreali direttamente dall’analisi della realtà. Attraverso una critica sofferta ma[...]
Sinosfera (dual language Chinese-Italian)
SINOSFERA è la seconda antologia di fantascienza cinese in doppia lingua Dopo il successo di Nebula, questa seconda antologia di racconti di fantascienza cinese[...]
A Hundred Ghosts Parade Tonight
Ning is a boy who lives on Ghost Street in a future amusement park. He spends his time with many strange friends: spirits, demons,[...]