Wang Jinkang
L’esperimento formicillina

Durante la Rivoluzione Culturale, in una remota fattoria della Cina rurale, giovani intellettuali vengono rieducati a suon di lavoro e indottrinamento politico. Tra loro ci sono Guo Qiuyun e Yan Zhe, legati da un amore che cerca di sopravvivere alla brutalità di un’epoca segnata da sospetti, vendette e ideologie soffocanti.
Ma qualcosa di sorprendente si nasconde tra i campi: un misterioso esperimento condotto dal padre di Yan Zhe – celebre entomologo – ha svelato un segreto sconvolgente sulla società delle formiche. Un elemento capace di riscrivere il concetto stesso di altruismo. Quando, trentasei anni dopo, Qiuyun torna nei luoghi della giovinezza, la scienza e il passato riemergono sotto forma di uno spettacolare e inspiegabile pellegrinaggio di formiche.
Wang Jinkang, maestro indiscusso della fantascienza cinese e vincitore del premio Galaxy, intreccia una storia di amore, lutti e redenzione, con riflessioni profonde sull’etica e sulla biologia sociale. Un romanzo potente che ci invita a chiederci: può l’umanità imparare dalle formiche un nuovo modo di esistere insieme?
Traduzione dal cinese di Francesca Bistocchi
ISBN: 9791281937116 Per info: info@futurefiction.org
Disponibile da aprile 2025
Prezzo: € 18
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Edmundo Paz Soldán
Lo sguardo delle pianteIl passato e il presente estrattivista dell’Amazzonia s’intrecciano a formare un’atmosfera sospesa, inquietante e lisergica, in questo romanzo di Edmundo Paz Soldan, tra gli[...]
Francesco Verso
Ecoluzione – Narrazioni solarpunk per trasformare la realtàAmbientate nello stesso universo narrativo de I camminatori, le storie solarpunk raccolte in Ecoluzione sono state scritte da Francesco Verso durante gli ultimi quattro[...]
Cyriak Harris
Il cavallo che distrusse l’universo“Penso che il nostro cavallo potrebbe mangiarsi Internet.” La vita è semplice per Buttercup: masticare erba nel campo, guardare trasognato le nuvole in cielo[...]
Clelia Farris
La consistenza delle ideeLe idee di Clelia Farris hanno la consistenza degli aculei dei ricci di mare e un sapore, tra l’aspro e l’agrodolce, che si conficca[...]
Futuri dal Sud globale
Ecoceanica“Questa è una spettacolare raccolta di storie provenienti dal Sud globale e dall’oceano che copre la maggior parte del nostro pianeta. Ogni volta che[...]