I mattoni della rinascita (Italian language)

Considerato dalla critica come il “Kafka cinese”, Han Song estrapola scenari grotteschi e personaggi surreali direttamente dall’analisi della realtà. Attraverso una critica sofferta ma spietata, la sua visione del presente somiglia a un gigantesco mostro scaturito dal rapporto ambiguo tra l’innovazione tecnologica odierna e una tradizione che in Cina perdura da cinquemila anni. Che si tratti di viaggiatori di un misterioso aereo-mondo, di ignari cittadini controllati da un fantomatico Comitato delle Tenebre o di feti senzienti e organizzati in una società super-cosciente, in queste storie il processo di modernizzazione cinese, la globalizzazione e lo “spirito orientale” s’incontrano, contorcendosi e dibattendosi alla ricerca di un nuovo senso. Pare quasi che Han Song sia spinto a raccontare dal desidero di comprendere il futuro di quest’entità tanto concreta quanto invisibile – riflesso della Cina e del mondo – che si annida nelle pieghe dell’oggi.
“Io scrivo fantascienza bidimensionale, mentre la produzione di Han Song è tridimensionale. Se la fantascienza cinese fosse una piramide, potremmo considerare la mia come le fondamenta del monumento e la sua come la vetta.” Liu Cixin
Han Song, nato a Chongqing, si è laureato all’Università di Wuhan nel 1991, è direttore del Comitato fantascientifico dell’associazione degli scrittori di scienza popolare, è membro dell’associazione degli scrittori cinesi e lavora presso l’agenzia di stampa Xinhua. Con la sua produzione ha ottenuto il premio Galaxy per la fantascienza cinese, il premio Nebula della lingua cinese e il premio letterario Jingdong. Le sue opere principali includono Metropolitana, Ospedale, Oceano rosso, Marte brilla sugli Stati Uniti, Le tombe del cosmo, I mattoni della rinascita, etc. È stato tradotto in inglese, francese, giapponese, italiano e altre lingue.
Price: € 17
SHARE THIS PAGE WHEREVER YOU WANT
It might also interest you
Futugrammi (Chinese and Italian language)
Futugrammi is the fourth anthology of contemporary Chinese science fiction in two languages after Nebula, Sinosfera and Artificina. The selected stories come from established [...]
Nuvole e nebbia (dual language Chinese-Italian)
EDIZIONE IN DOPPIA LINGUA CINESE E ITALIANO Cosa succederebbe se i nostri ricordi potessero essere trasferiti sul cloud e le persone potessero condividere i [...]
Colora il mondo (dual language Chinese-Italian)
EDIZIONE BILINGUE CINESE E ITALIANO Correttori retinali per migliorare la vista, animatronici di compagnia per compensare la solitudine, IA di supporto alla perdita di [...]
Festa di primavera (Italian language)
Tradotta per la prima volta in italiano, l’antologia “Festa di primavera” rappresenta un’ottima occasione per scoprire una delle migliori autrici di fantascienza contemporanea cinese. [...]