Aleksandr Romanovič Beljaev
Il venditore d’aria

Pubblicato nel 1929, Il venditore d’aria (titolo originale Prodavets vosducha) scritto dal celebre scrittore russo Aleksandr Romanovič Beljaev è ambientato nella sperduta regione della Jakuzia. Lì lo scienziato e meteorologo Georgij Petrovič Klimenko, insieme all’esperta guida jakuta Nicola, viene inviato per studiare i cambiamenti nelle correnti d’aria osservati di recente. Tuttavia, quando un vento della forza di un urgano li farà precipitare entrambi nel cratere di un vulcano, scopriranno qualcosa che va oltre ogni loro immaginazione.
Scritto con lo stesso spirito delle grandi avventure scientifiche e geografiche di Jules Verne e H.G. Wells, Il venditore d’aria – insieme a L’uomo anfibio e a Elephas Sapiens – è tra le opere più famose e significative di Aleksandr Romanovič Beljaev, uno dei massimi autori di fantascienza sovietica.
“Lo sfruttamento del territorio, la sua devastazione e l’abbandono sono elementi oggi sotto gli occhi di tutti. La stessa vita sulla Terra è sacrificabile se è d’intralcio all’arricchimento più sfrenato. Il monito ecologista collegato alla critica dell’ideologia capitalista è forse l’elemento più rilevante per una lettura contemporanea de Il venditore d’aria, specialmente al giorno d’oggi in cui spopola la coscienza verde di maniera e l’idea, perdente senza appello, di una riforma del capitalismo.” Dalla prefazione di Domenico Gallo.
Traduzione di Stefano Bertoletti, illustrazione di copertina di Paolo Castelluccio.
ISBN: 9788832077841
Prezzo: € 17
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
FRANCESCO VERSO / MAURIZIO BALISTRERI
I non nascituri (doppia lingua Italiano-Inglese)Con la crescita inarrestabile della popolazione mondiale la questione demografica è spesso al centro del dibattito sul futuro della specie umana: ci saranno risorse [...]
Carlos Hernandez
Guida cubana integrata alla santeria quantistica“Arguta e spiritosa, la raccolta d’esordio di Hernandez allarga i confini della narrativa di speculazione.” Publishers Weekly "Carlos Hernandez tratta la scienza, la cultura [...]
Cambiamenti climatici
AntropoceneAntropocene è la prima antologia italiana sui cambiamenti climatici: un tema così importante che all’estero ha dato origine a un vero e proprio genere [...]
FRANCESCO VERSO
LividoRomanzo vincitore del premio Odissea 2013 e premio Italia 2014 Una discarica, un omicidio, una raccolta di pezzi lunga quindici anni. Tutto per un [...]
Uwe Post
e-ternitàCaricamento della mente completato! Il sogno della vita eterna si realizza. Vivere su un server dopo la morte… Che ci sarà mai di tanto [...]