Fantascienza greca
Nova Hellas

La prima antologia di fantascienza greca mai pubblicata in Italia.
“A volte sott’acqua, a volte interamente virtuali, di fronte a catastrofi che vanno dall’austerità economica fino all’apocalisse da mancanza di api, da queste storie emerge la Grecia del futuro prossimo. Dimenticatevi tutto quello che avete imparato a scuola, in vacanza o dai ricordi sbiaditi della vostra γιαγιά, nonna emigrata. Λοιπόν, questa è l’esperienza vera.” – Nick Mamatas, autore di The Planetbreaker’s Son e The Second Shooter.
Le storie di Nova Hellas ci portano in un viaggio duro e distopico. Eppure i suoi protagonisti sono resilienti, astuti e pieni di risorse; prosperano, non solo sopravvivono. In questo modo, riflettono sia la storia della Grecia stessa – sempre sopravvissuta e ricostruita, rivendicando ogni volta un domani migliore – e sia, forse in misura minore, la testardaggine della fantascienza greca, che non ha smesso di crescere neppure in circostanze avverse e contro qualunque opposizione.
Introduzione di Dimitra Nikolaidou
Algarosa di Vasso Christou
Ingegneria sociale di Kostas Charitos
L’uman(c)it(t)à di Atene di Ioanna Bourazopoulou
Piazza Baghdad di Michalis Manolios
Il problema delle api di Yannis Papadopoulos e Stamatis Stamatopoulos
T2 di Kelly Theodorakopoulou
Coloro che serviamo di Eugenia Triantafyllou
Abaco di Lina Theodorou
Un’altra vecchia malattia di Dimitra Nikolaidou
Le prostitute androidi non piangono di Natalia Theodoridou
Il colore che mi rappresenta di Stamatis Stamatopoulos
Prezzo: € 16
CONDIVIDI QUESTA PAGINA OVUNQUE TU VOGLIA
Potrebbe interessarti anche
Lavanya Lakshminarayan
Analogico/VirtualeBenvenuti ad Apex City, una delle poche città stato sopravvissuta al collasso delle nazioni e governata dalla Bell Corp. Qui dove la tecnologia è[...]
Autrici varie
Lo specchio brillanteCustodi e guaritrici, le donne sanno come prendersi cura di qualsiasi cosa, usando saggezza, moderazione e morbidezza per risolvere difficoltà e complicazioni mediante approcci[...]
Lavie Tidhar
Terminale TerraLe storie di Lavie Tidhar si possono leggere sia come racconti di fantascienza sia come estratti – emozionanti ed evocativi – della vita di[...]
Fantascienza russa
Fioriranno i meli su MarteLa fantascienza russa – considerata per anni come l’unica valida alternativa a quella inglese e americana – è scomparsa da qualunque scaffale dopo il[...]
CLELIA FARRIS
La pesatura dell’animaEcco un Egitto a tinte strane: il verde della Rivoluzione che ne guida il cambiamento biotecnologico e il rosa della sabbia che ne avvolge[...]